Didattica
Le motivazioni che hanno portato alla creazione di una mirata attività didattica sono il voler educare all’invisibile, all’immateriale, alla non univocità delle immagini ed alla libertà creativa.
L’opera e la poetica degli artisti della collezione vengono studiate e proposte non solo attraverso la diretta visione dei frammenti della Microcollection, ma anche tramite il racconto, la memoria e la suggestione che questi stimolano nell’ immaginario collettivo.
Grazie a conferenze, lezioni, pubblicazioni, Cabinets de Regard itineranti in cui visionare i vetrini della collezione, l’opera d’arte attiva così un processo che propone uno sguardo differente attorno al sistema dell’arte e riflette in modo più ampio sulla realtà frammentata e mutevole in cui siamo immersi tutti i giorni.
11 aprile 2025
Talk e workshop
ENDA (Ecole nationale d’art de Paris)
Parigi, Francia
———————————-
5 aprile 2025
Presentazione di MicroCollection online
a l’EEIMA (Ecole européenne pour l’intégration des migrants par l’art), direttrice Mariem Memni
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Bruxelles
Belgio
————————————————
18 maggio 2024
Presentazione online di MicroCollection
a l’EEIMA (Ecole européenne pour l’intégration des migrants par l’art), direttrice Mariem Memni
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Bruxelles
Belgio
_________________________
10 marzo 2024
INCONTRO con L’ARTISTA/CABINETS DE REGARD
ELISA BOLLAZZI / MICROCOLLECTION
a cura di FAI Varese.
nell’ambito della ventesima edizione di Filosofarti (Il tema di quest’anno è VISIBILE/INVISIBILE)
Villa e collezione Panza
p.zza Litta, 1
Varese
articolo Varesenews
____________________________
31 gennaio 2024
S.L.O.W. #12 (Salon Littéraire Online Wild)
Another Lazy Artist, Elisa Bollazzi, Stéfan Billot, Lam Lam e Le Catalogue de La Biennale de Paris leggeranno frammenti di loro testi
dalle ore 17.00 alle 18.00
_______________________________________
19 gennaio 2024
S.L.O.W( Salon Littéraire Online Wild) #11
lettura di frammenti di testi di Sylvette Annibal, Elisa Bollazzi, Stefan Billot, Loli Tsan e del catalogo della Biennale de Paris XV.
dalle ore 19.00 alle 20.00
————————————–
31 marzo 2023
Talk and workshop
per gli allievi de l’Ecole nationale d’art de Paris ENDA
Parigi
—————————————–
3 marzo 2023
Presentazione online di MicroCollection
con Alessandro Rolandi
per gli allievi de l’Ecole nationale d’art de Paris ENDA
Parigi
———————————————————–
14 – 16 febbraio 2023
MicroCollection porta la propria esperienza di Arte Invisuale al Master pro art invisuel (MPAI) attivo dal 14 febbraio al 15 giugno 2023 all’ISBAS (Institut Supérieur des Beaux-Arts di Sousse, Tunisia) in collaborazione con l’ENDA (Ecole nationale d’art, Parigi)
Programma intensivo di formazione d’art invisuel destinato agli insegnanti dell’ISBAS. (qui)
Sousse, Tunisia
INTERVISTA il 20 febbraio 2023
RTCI Radio Tunis Chaîne Internationale
Raouia Kheder intervista Alexandre Gurita e Mariem Memni
sulla Biennale de Paris 2024 a Tunisi e
il Master Pro Arte Invisuale all’ISBAS di Sousse, Institut Supérieur des Beaux-Arts di Sousse, Tunisia
(qui)
28 marzo 2023 – La Presse di Tunisi
Art invisuel: mais oui, cela existe!!! di Alya Hamza (qui)
—————————————–
9 novembre 2022
Presentazione online di MicroCollection per gli allievi de l’Ecole nationale d’art de Paris ENDA
Parigi
————————————–
20 marzo 2019
TALK & WORKSHOP
Liceo Artistico Candiani
Busto Arsizio (VA)
————————————–
15 giugno 2018
Microcollection è invitata a organizzare un workshop presso l’Ecole nationale d’art de Paris ENDA
Parigi
———————————–
8 marzo 2018
nell’ambito di FILOSOFARTI 2018
Caffè letterario
ELISA BOLLAZZI
“L’arricchimento invisibile del sé”
ROSA VERSACI
Identità femminile ed educazione sociale
Sala Monaco, Busto Arsizio, VA
————————————
17 settembre 2016
49esima edizione del Premio Suzzara
NoPlace3
collaborazione didattica con la docente Loredana Mantovani e gli studenti della 2BS dell’Istituto Manzoni
Suzzara, MN
6 – 12 luglio 2015
Le mie mani e i miei occhi creano
laboratorio artistico a cura di Laure Keyrouz
Villa della Zonca
Arcade, TV
——————————————
2 marzo 2014
Metti in circolo il pittore
Visita guidata alla Semina d’arte:Natura:
Albero di 3 metri, 1986-89 di Giuseppe Penone
Albero di 7 metri, 1980-82 di Giuseppe Penone
Angurie, 1984 di Piero Gilardi
The Garden, 1991-92 di Paul McCarthy
Albero del Paradiso, 1972 di Gino Marotta
Hidden Garden, 2009 di Antonio O’Connell
le guide: Mattia Capelletti, Annamaria Guidi
Parco di Villa Gonzaga
Olgiate Olona, VA
comunicato stampa
dossier fotografico
———————————————-
12 gennaio 2013
Microcollection ospite di
motelb e dello Spazio Pachiderma
Brescia
le guide: Valentina Andreatta e Matteo Facchini, studenti della Libera Accademia di Belle Arti di Brescia
articolo Artribune
dossier fotografico
——————————————————–
Visite guidate a Semina d’arte:Natura:
Albero di 3 metri, 1986 – 89 di Giuseppe Penone
Albero di 7 metri, 1980 – 82 di Giuseppe Penone
Angurie, 1984 di Piero Gilardi
The Garden, 1991-92 di Paul McCarthy
Albero del Paradiso, 1972 di Gino Marotta
Hidden Garden, 2009 di A. O’Connell
Giardini Estensi
Varese
le guide: 6 allievi del Liceo Artistico Frattini: N. Baggio, A. Biotti, G. Bossi, R. Di Berardino, G. Pozzi, R. Rossi
comunicato stampa
——————————————————
aprile/maggio 2011
LABORATORIO CREATIVO: Le intelligenze multiple e il barocco
Biblioteca Comunale
Buguggiate, VA
—————————————————–
febbraio/marzo 2012
LABORATORIO CREATIVO:Le intelligenze multiple e il mondo egizio
Istituto Comprensivo C. Carminati
Plesso Dante, classe IV B
coordinatrici le maestre Fabiana Ginesi e Barbara Gnan
Lonate Pozzolo, VA